Università di TorinoCOREP

NEWS: PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DI SELEZIONE alla pagina "Destinatari e selezione"

NEWS: Il Master verrà inaugurato il 26 GENNAIO 2011

Per informazioni: formazione@corep.it

Perchè questo master

Il Master Universitario di I livello in "Infermieristica di Area Critica" è attivato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia “San Luigi Gonzaga” di Orbassano e con l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.

Il Master si propone di formare infermieri in grado di fornire un’assistenza avanzata a persone che si trovano in situazioni di instabilità e/o criticità vitale, in ambito intra ed extra-ospedaliero.

 

L’elevato numero di situazioni cliniche acute e di riacutizzazione di patologie cronico-degenerative, come emerge dal quadro epidemiologico attuale, richiede di formare infermieri esperti nell’affrontare situazioni assistenziali complesse anche per i risvolti etico-deontologici. Il Master Universitario in Area Critica consente di sviluppare le competenze avanzate spendibili nel settore delle aree critiche intensive e subintensive, in attività di consulenza, formazione e ricerca nello specifico ambito. 


Si segnala che secondo quanto previsto dalla
Circolare 5 marzo 2002 del Ministro della Salute: "E’ escluso dall’obbligo dell’ECM il personale sanitario che frequenta, in Italia e all’estero, corsi di formazione post-base propri della categoria professionale di appartenenza (corso di specializzazione, corso di formazione specifica in medicina generale, dottorato di ricerca, master, laurea specialistica) per tutti gli anni compresi nell’impegno formativo".

Per maggiori informazioni sulla normativa ECM consultare il seguente sito: http://www.salute.gov.it/ecm/normativa/pgrisultato.jsp#nazionale